Per accedere al servizio di Centro assistenza per anziani è necessario seguire due procedure, a seconda della tipologia di utente:
1. ANZIANO NON AUTOSUFFICIENTE INSERITO DALL'ULSS DI RESIDENZA, IN POSSESSO DELL'IMPEGNATIVA DI RESIDENZIALITA' (CHE DÀ DIRITTO AL CONTRIBUTO REGIONALE):
Viene inserito dalla propria ULSS di residenza con le modalità vigenti nella stessa ULSS. La richiesta di inserimento deve essere fatta presso la stessa ULSS segnalando l'intenzione di essere inserito nella nostra Casa.
2. ANZIANO AUTOSUFFICIENTE, PARZIALMENTE AUTOSUFFICIENTE, NON AUTOSUFFICIENTE SENZA IMPEGNATIVA DI RESIDENZIALITA, ACCOGLIMENTI TEMPORANEI:
E' necessario inoltrare la domanda presso l’ufficio amministrativo della Fondazione. Se il posto non è disponibile subito il nominativo verrà inserito nelle graduatorie di ciascuna classificazione. Dette graduatorie tengono conto della cronologia della richieste e delle precedenze date agli abitanti del paese e del comune di Roverchiara. La Direzione può richiedere una valutazione dell'anziano, mediante un colloquio dello stesso e/o dei famigliari con personale sanitario della struttura, al fine di poter di poter dare l'assistenza più adeguata e procedere alla sistemazione nell'alloggio più adatto.
Gli accoglimenti temporanei, per periodi non inferiori ad un mese, saranno programmati in base alle richieste e ai posti disponibili.
Al momento dell'assegnazione del posto e prima dell'effettivo ingresso in struttura deve essere espletata la procedura amministrativa di rito.
La Fondazione ha la facoltà di trasferire l'ospite in un altro alloggio diverso da quello assegnato al momento dell'ingresso, per esigenze di carattere organizzativo, sanitario e sociale.